Quote:
Originariamente inviato da midgar
te ne do un altro.
una macchina viaggia a 120km/h il pilota aziona il freno e la macchina rallenta di 5m/s qual è la velocita' e lo spazio percorso dall'auto dopo 2.5s.
v=20.8m/s
s=67.6m
|
se stai parlando del fatto che la macchina rallenta di 5 m/s per un periodo di 2.5s, allora la velocità finale sarà: V =V0-Vf.
Dove V0 è la velocità iniziale =120km/h = 33.333 m/s e Vf è la risultante del rallentamento costante nei 2.5 s =12.5 m/s.
V= 20.83 ~20.8 m/s
Lo spazio si può trovare facendo x=v*t dove v corrisponde alla velocita media.
Questa si calcola 1/2(V0+V) =1/2*(33.33 + 20.83) = 27.08 ~27.1 m/s
Quindi x = 27.08m/s*2.5s = 67.7m/s
I dati in questo caso coincidono, i tuoi sono semplicemente arrotondati alla prima posizione decimale.
Adesso allarghiamoci
troviamo l'accelerazione a, dalla formula V^2 =V0^2 + 2*a*x
a = (V^2-V0^2)/2x = -667m^2/s^2 / 135m =-4.94m/s^2, il segno meno indica che è una accelerazione nel verso negativo.
A questo punto se conoscessimo la massa dell'auto potremmo trovare il coefficiente di attrito e viceversa.