a) Se ti riferisci ad un adeguato profilo colore (ICC) sappi che metterlo a punto in un Lcd, soprattutto Tn (che ha angoli di visione limitati) č un'impresa disperata, perchč come ti sposti leggermente la luminositą e contrasto cambiano repentinamente. Bisogna andare un po' ad occhio. Inadatto a fare grafica di livello con Photoshop od altri programmi di fotoritocco o dove sia necessaria la fedeltą cromatica. Gli unici Lcd da fotoritocco per uso prof sono gli Eizo della serie (costosissima) CG.
b) Mentre nei crt la frequenza verticale (collegata alla banda passante) č importante per evitare lo sfarfallio, negli Lcd, che hanno diversa tecnologia costruttiva, il refresh non conta pressochč nulla, in quanto non c'č flickering nč a 60, nč a 70 nč a 75hz. In genere si mettono i 60 hz se c'č l'ingresso dvi, ed i 75hz col vga (il tuo caso).
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente pił importante č di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziositą!
|