Dischi USB o in rete
I dischi esterni sopra i 300 GB spesso li trovi anche in versione NAS cioe' con attacco ethernet.
Il problema e' che l'USB lo attacchi e vedi subito tutto. Con la ethernet invece devi configurare , ip fisso o dhcp? se fisso serve anche dns , default gateway etc...
Se il disco entra in rete tutti quelli sulla rete poi lo possono vedere. Come proteggi?
Il costo invece non penso che sia un problema. non c'e' molta differenza.
mic.
|