View Single Post
Old 17-03-2006, 11:54   #2386
Spuddy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 11
BIOS "sput*anato"?? AIUTO

Salve a tutti.
Il problema nn è stato risolto. Casomai "ho" peggiorato la situazione. Praticamente adesso, quando avvio il sistema.. non vedo più nulla dal monitor (lcd 17" acer al1617s)..e dice:"Assenza segnale".
Ora, il problema è che io vorrei entrare nel setup del BIOS e caricare le impostazioni di default, ma così nn riesco in quanto nn vedo nulla. (Ho provato con un altro monitor, ma nulla).
Il discorso è questo, nel senso che sulle scatole dei pezzi vale quanto segue:
monitor: frequenza di refresh max ---> 1280 x 1024 @ 75 Hz
scheda grafica (ati radeon x700 super 512 MB): per monitor resolution pari a --> 1280 x 1024 segue --> Hz = 120
Ora, dato che dopo aver installato l' OS (linux kubuntu, o gentoo) alla fine, dopo che installo l'ambiente desktop grafico (KDE) ovvero il server X... il monitor diventa nero e dice: "frequenza non supportata".
Alchè, dopo vari tentativi e non capendo nulla di BIOS ecc.. mi è venuta la bella idea di scovare qualcosa nel BIOS stesso che mi permettesse di cambiare la frequenza. Ho trovato solo la voce:
"Advanced>>JumperFree Configuration>>PCI Express Clock" e mi consentiva di mettere valori tra 100 MHz e 145 MHz). Ho messo 145 MHz non sapendo che cavolo voleva (e vuole) dire.
Alchè, da questo punto in poi, nn riesco più a veder nulla sul monitor e di conseguenza non riesco ad entrare nel BIOS per rimettere i parametri di default. (Noto anche, che se vado a memoria con i tasti, non riesco..ovvero mi sa che nn funziona, ma non ne ho la certezza!!)
Il fatto è che cercavo di impostare la risoluzione della scheda grafica, ma non ho trovato nessuna voce che mi permettesse di farlo. Ovvero cercavo qualcosa a riguardo di "VGA" ma nulla.

Vi chiedo per favore di aiutarmi ad ovviare questo problema. Non so, se collego la televisione al pc?
Si può tornare alla configurazione di default del BIOS non passando tramite "input con tastiera e visualizzazione su monitor"? Cioè agendo direttamete sulla scheda madre, tipo smontare i pezzi.. boh. Ditemi voi.

Grazie anticipatamente.
Spuddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso