View Single Post
Old 16-03-2006, 11:25   #3
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da tutti79
per me si spiega come l'hai spiegato tu... quanto alle velocità per me vedresti quelle relative a un osservatore in moto con velocità pari a c ma non per questo possono essere chiamate assolute...

si ma se c è assoluto per tutti allora potremmo prendere un fotone come punto di riferimento privilegiato...

Mentre tutte le velocità diverse da c sono relative per chiunque, c è assoluto per tutti e quindi tutto è assoluto rispetto a c.

ma come si calcolano le velocità su un percorso nullo? usando i rapporti incrementali?

é un po come calcolare la velocità istantanea, solo che invece di calcolarla in un istante quindi con una dX diversa da 0, la calcoliamo con un dX=0 e con un dT a piacere...
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso