Quote:
Originariamente inviato da undelfino
Ciao a tutti!
Ho il gateway wireless da 1 anno nel mio piccolo ufficio dove ci sono connessi solo 2 pc via cavo (1 xp e 1 win2000).
avendo acquistato 2 portatili (1 io e 1 mio fratello) volevamo usare la funzionalità wi-fi... ma sono iniziati i problemi:
1) non ricordavo nulla della configurazione e ho chiamato fastweb: hanno detto che per loro non è garantito che la rete funzioni... all'epoca del contratto inoltre, per avere accesso alla rete tramite il WAG54G dovetti configurare gli ip manualmente invece che in automatico, con 2 numeri finali diversi : xxx.xxx.xxx.xx2 e xxx.xxx.xxx.xx3.
secondo la gentil signorina fastweb non dovrebbe funzionare così!
ho poi chiamato l'assistenza linksys dove secondo loro il wag54g non può essere attaccato all'Hag fastweb e fungere da switch, e mi hanno consigliato di venderlo per comprare un access point.
Ma è proprio vero che questa piccola rete d'ufficio con il WAG54G non può funzionare?
spero di no...
nel caso, per riconfigurare la rete e collegarmi wi-fi con i 2 portatili dovro veramente vendere il WAG54G e che soluzione potreste consigliarmi?
Scusate l'espsizione da "neofita"...
Grazie per la risposta!
?
|
Ma scusatemi...il wag54g è un router wireless...quindi, come tale è provvisto di NAT. Ora il problema non sussiste. Poichè: colleghi il wag54g all'hub di fastweb tramite la porta WAN. Poi entri nella config del router tramite il suo ip interno (es 192.168.1.1) , lo setti in "dinamic ip" dal lato WAN. Scegli il canale wireless e le eventuali protezioni. Dopo di che su ogni pc metti ip dinamico. E il gioco è fatto. L'AP con fastweb TE LO SCONSIGLIO, poichè non avendo la funzione NAT è un casino, perchè non è in grado di tradurre gli indirizzi ip. Se sei amante degli ip statici, come me, puoi settare i vari pc con ip statici a partire da quello interno del router. Per esempio 192.168.1.2, 192.168.1.3 etc etc. Mi raccomando non dimenticare i DNS con ip statici, altrimenti non funziona na mazza.