Quote:
Originally posted by "Spike"
Penso che si potrebbe risolvere agevolmente richiudendo il personaggio all'interno di una "scatola" non visibile e fare i calcoli di interazione fisica con quelli. Cmq ribadisco che la cosa difficile secondo me sarebbe simulare una camminata realistica con i piedi indipendenti uno dall'altro. inoltre come si potrebbe camminare su una pertica molto stretta con un sistema del genere? Si finirebbe sempre per prendersi una colossale botta nelle p@lle! Non è così semplice
|
Si, la scatola è chiamata bounding box (o bounding sphere)... già si usa per rilevare le collisioni tra i personaggi e le strutture del livello in cui girano...
Il problema è che finchè non si vuole che un pg sparisca per metà in un muro la cosa è fattibilissima... i livello è diviso in blocchi e si controlla l'intersezione con il bounding box del pg con i (pochi) poligoni che stanno nel blocco in cui si trova...
Però se si comincia a volere che quando uno muore su una scala il corpo segua gli scalini allora si dovrebbe usare un bounding box per ogni articolazione del corpo... e li si fa più pesante... ma fattibile...
Se si vuole che pure i corpi interagiscano fra loro in questo modo è ancora più pesante perchè, credo, mentre puoi suddividere un livello in blocchi che rimangono tali, i corpi possono essere ovunque e ammassati tra loro... e ogni corpo dovrebbe calcolare le intersezioni con il livello e con gli altri corpi vicini...
Senza contare che rimarebbero cmq impefezioni, che si potrebbero ridurre al minimo solo controllando ogni poligono... cosa impensabile ora e in seguito visto che i poligoni aumentano sempre più...
L'unica sarebbe un qualcosa che faciliti questi confronti integrata nella scheda video...
Ciau!