Quote:
Originariamente inviato da Leron
quindi dici la stessa cosa che ho detto io finora:la definizione di "gioco di ruolo" è meramente virtuale e "filosofica": non possiamo attenerci a quello che viene detto ESATTAMENTE dalle parole "gioco di ruolo", dato che come hai detto tu non c'è scritto, ma la cosa è implicita e molto più sottile di conseguenza ognuno ne fornisce l'interpretazione che vuole. la mia interpretazione è quella che ho dato sopra (che poi è l'interpretazione più comune data dai "puristi")
|
in parte si; anche se ho specificato che ci sono elementi che, comunque, ritengo oggettivi (come ad esempio l'assecondare determinati schemi mentali) che permettono di distinguere un fps da un gdr, pur non essendo strettamente inclusi nella definizioe di gdr.
Sono d'accordo sulla classificazione di tipo soggettivo (anche perchè c'è sempre più commistione di generi); è ovvio che non sono portato ad abbracciare la tesi dei "puristi" e ne ho ampiamente spiegato i motivi (primo fra tutti il cambio di supporto che giustifica la modifica di alcune regole, basilari per i giochi cartacei, molto meno per quelli su pc), per cui considero gdr anche quelli che non si rifanno strettamente alle regole dei giochi da tavolo