Col taglierino cerchi di imitare i tagli laser.. fai il taglio andando abbastanza deciso (devo dire che credevo che il PCB organico fosse più morbido! Mi ci è voluto un po' per fare delle belle incisioni!). Entra più o meno (magari meno) mezzo millimetro magari basta anche 1/4). Comunque quando raggiungi la profondità giusta trovi il rame.. quello famoso che se lo cortocircuiti coi bridges il procio impazzisce!
Anch'io ero terrorizzato dall'idea di tagliare.. Poi però l'ho fatto e ha subito funzionato tutto. Non è che poi la cosa sia definitiva, se cambi idea (per esempio per alzare il molti da 12 a 12,5) puoi riunire i bridges tagliati con lo stesso metodo che si usa per gli L1 dei Palomino!
Per esempio io avevo alzato il molti da 10 a 10,5..
Il guaio è che ora avevo provato a riabbassarlo da 10,5 a 10, e prima me l'ha settato a 6X, poi di nuovo a 12,5.. Mah!

Il mio processore è impazzito, ma del resto è tutto tagliuzzato e vernicettato.. E se vedi la sign per essere un Palo si comporta bene! A sapere che avrei ricominciato a overcloccare mi sarei comprato una mobo più adatta.. Che consentisse per lo meno di variare il molti da bios o da switch!
E comunque ricorda.. "T come taglierino, ma anche come Terremoto e Traccetia!"
Byez e in bocca al lupo!