Era da tempo che non leggevo tante corbellerie messe insieme con la parvenza di un discorso sensato (solo nella mia tesi di laurea ne ho lette di più

).
Chi ha scritto quella roba sostiene che tutti ormai sanno che esiste vita nello spazio (per altro confondere teorie scientifiche con prove scientifiche dimostra che il pover'uomo non ha mai sentito parlare di un certo Galileo...) e che quindi è inutile cercarla. Bene, seguendo una logica ferrea e geniale come questa mi viene da pensare che dato che tutti sappiamo che dobbiamo morire prima o poi, tanto vale non vivere nemmeno.
Dopo questa illuminazione quasi smetto di scaccolare con rosetta....
Spassosa poi la strana teoria con cui l'intelligente scrittore-scienziato-filosofo giunge alla conclusione che chi aderisce a seti guarda il Grande Fratello... come ci sia giunto lo sa solo lui.
Che dire, prendo questa cosa per ciò che essa è: un inutile spreco di tempo o, nella migliore delle ipotesi, una mediocre dimostrazione di come si possa sostener qualsiasi cosa snocciolando un paio di nozioni scientifiche a caso e due o tre aneddoti politico-sociali.
Ma questa è l'opinione di un ritardato che si fa fregare del Grande Vecchio che organizza tutto alle nostre spalle e "inquina" scaccolando con Boinc.
Ciao