Dopo la webmail...
Gli applicativi di base verranno spostati sul web, gratuiti perché pagati dalla pubblicità, che sarà sempre più mirata, oppure più professionali a pagamento. I gestori del servizio potranno avere dettagliatissimi profili utente anonimi per fare statistiche.
Come l'uso della webmail oggi.
Io prevedo che dopo la suite di Office, renderanno web-based un programma di fotoritocco basilare con spazio web per pubblicare le foto, oppure un player multimediale con spazio FTP per salvare i file (avevo già letto una idea simile).
Chi vivrà vedrà!
|