Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
grazie proverò....ma credevo ci fosse un comando specifico o che fosse più semplice magari disabilitare una "periferica"
|
Eh no. L'indice (0, 1, ...) rappresenta l'ordine in cui il device è registrato nel core alsa. Chi prima arriva, si becca i numeri più bassi.
Quindi o trovi un modo per indicare come "device di default" un device con indice >0, oppure devi fare in modo che il tuo device preferito sia il primo ad essere registrato. Con i driver modulari, questo si ottiene con opportuni alias in modprobe.conf.
Forse giocando con udev puoi mascherare/cambiare i nomi in /dev dei device e avere lo stesso effetto, ma in /proc/asound/cards vedrai sempre lo stesso ordinamento.
E no, non credo che puoi "disabilitare" un device (tantomeno un device inesistente, come "dummy"). Potresti rimuovere completamente i due device dummy -- una scheda audio ce l'hai, a che ti servono?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
Ultima modifica di ilsensine : 08-03-2006 alle 14:48.
|