View Single Post
Old 08-03-2006, 12:59   #11
Khana
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 59
Niente di nuovo

Comunque non è emulazione di architettura, è una traduzione di codice simile alla API translation che adottano Wine e derivati (cross office e cedega).
Per Wine è più semplice perché sempre di x86 si tratta, per Rosetta e per il Layer di compatibilità adottato da Silicon Graphics è più complesso. Infatti Darwine (la versione OsX di Wine) non funziona benissimo (anche se non ho avuto modo di dedicargli il dovuto tempo sulla configurazione).

Per il core dei pentium... dunque... "Take a 486 as described yesterday with even more on-chip cache fed by an even cleverer prefetch unit. Separately, design a 2-core RISC chip. Then, glue the RISC cores to the nouveau-486's cache with a layer of translation circuitry that converts each IA32 instruction into one or more RISC instructions and re-orders the resulting RISC instructions (whenever possible) to keep both processor cores humming along at full speed. Viola, you have the Pentium."

http://www.fool.com/portfolios/rulemaker/2000/rulemaker000224.htm

Certo che se ne imparano tante, navigando in internet...
Io in compenso mi sono preso un PowerBook G4 e sono felice, questa strana versione caramellosa di FreeBSD è proprio uno spasso
Khana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1