Le SD sono standard; ULtraII, ExtremeIII ecc identificano solo la velocità e la resistenza e solo per Sandisk... comunque una UltraII di Sandisk va più che bene.
Lo scatto a distanza compralo solo se ti serve, l'autoscatto fa già bene il suo lavoro.
Borsa? Dipende da quali ottiche acquisterai e dalla tua comodità; io evito borse specifiche viaggiando molto, uno zaino anonimo mi è più adattao; comunque una custodia che la contenga assieme all'obiettivo che utilizzerai di più non è una cattiva idea per cominciare.
Se ti piace fotografare paesaggi può esserti utile un filtro polarizzatore circolare (costano non poco, quindi valuta bene su quale obiettivo lo monterai spesso)
Un filtro UV fa sempre comodo per fotografare in alta quota, al mare (o comunque in luoghi molto assolati) e per proteggere la lente frontale dell'obiettivo (sempre che ne valga la pena... un UV professionale può costare più del 18-55 del kit!!!).
Per iniziare comincia a leggerti questo
corso base, almeno inizi a capire i fondamenti della fotografia... ma ti consiglio di farlo con la macchina fotografica a disposizione.
Ciao