View Single Post
Old 06-03-2006, 21:27   #2
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Ma guarda io ho molti, ma veramente molti dubbi sui super-zoom e sulle compatte. Parlo senza esperienza perchè non ho una macchina digitale. Parlo per la mia esperienza di ottiche e di zoom abbinati al mondo analogico.

Un "70-300 af ed" della nikon a 300 mm ha una risolvenza pari alla risoluzione di una 3 megapixel. Una robetta che ti stampi poco di più di una 10x15. E non è un obiettivo da gabinetto visto quel che costa. Dubito che su una compatta mettano un'ottica migliore (e magari è ancora più spinta).

Riguardo il mosso, buona regola le ottiche "molto tele" è usare un cavalletto ed iso alti (iso alti, altro problema dei sensori da compatta). O in alternativa scattare in buone condizioni luce.

Posso permettermi un consiglio? Se vuoi restare sul digitale piglia una reflex entry tipo la d50 e mettici un 300 ad ottica fissa usato se vuoi lavorare a molti ingrandimenti. E' un po' assurdo comprare macchine costose, che poi di risoluzione e risolvenza reale hanno solo quello che è stampato sulla carcassa e sul manuale.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac

Ultima modifica di darkfire : 06-03-2006 alle 21:29.
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso