In tutto il mondo, per tutte le cose, funziona così:
implementano nuove cose, correzioni, esce la nuova versione
- versione alpha: primissima, di solito solo per il testing interno per individuare e correggere i bug
- versione beta: quasi stabile, per testing esterno
se la versione beta è valida diventa automaticamente la versione ufficiale
a volte vengono messe le release candidate, ma non sono altro che delle beta particolarmente testate
non è che lo fa solo asus perchè sono degli stronzi.. ma lo fanno proprio tutti, da firefox a openoffice passando per intel e plextor
ora, certo potevano cambiarci il nome.. ma ci arriviamo a capire che non cambia una sega.. sarebbe solo il vecchio bios beta con il nome cambiato
i mesi non sono 4, ma 3, e hanno visto avvicendarsi ben 5 revision di bios (tutte beta, per carità, ma è per far capire che non è che gli ing. stessero a farsi le seghine)
tra l'altro anche lì riguardo al PDA ti avevo detto giusto il mese scorso che il problema non è detto fosse della MB, ma poteva benissimo esser del PDA, e di aggiornarlo.. meno male che alla fine l'hai fatto
per esempio a me il mouse non funzionava bene, ho dovuto aggiornarlo più volte prima di risolvere i vari problemi (ho il mouse con il firmware)
la colpa? nvidia nforce 4 , se non l'avete ancora capito...
andatevi a leggere la news di oggi sull'active armor...