Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Si è probabile che il mio consiglio vada un tantino al di là delle sue esigenze ma essendo un videoamatore è giusto che sappia queste cose. Anche se lo fa di rado, riversare un filmato con una buona qualità richiede molto tempo, se con una scheda video entry tipo x1300 ci fosse quella funzionalità di encoding hw sarebbe l'ideale per lui e meglio di un dual core. Ma dato che le conferme su questo fronte mancano è più realistico per ora suggerire una buona cpu, anche un Turion64, più versatile e montato anche su alcuni modelli economici.
|
Vero! Per un videoamatore un portatile con su una X1300 simile sarebbe una manna dal cielo anche se ho paura che finirebbe per non essere economico come l'autore del thread desidera, e cioè non oltre 1000€ (ma va da sè che a fronte di un vantaggio come questo qualche soldo in più si spende volentieri...)
Poi beh, è chiaro che se uno certi lavori li fa proprio una volta ogni tanto ha anche ragione a cercare un notebook che costi poco e che "ce la faccia" anche a fare quello...quando c'è bisogno, lo si lascia lì a lavorare tranquillo finché non ha finito e amen.
Infine c'è da considerare il solito discorso sull'attesa delle nuove tecnologie: al momento di dover scegliere c'è sempre qualcosa che non è ancora uscito e che ti piacerebbe tantissimo, è sicuro

, ma occorre fare un bilancio tra l'urgenza dell'acquisto e il beneficio che la novità ti porterebbe. Altrimenti, è ovvio, si finisce per non decidersi mai a comprare!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12)