04-03-2006, 23:43
|
#8
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1545
|
Quote:
Originariamente inviato da fek
Finito il lavoro su GameLoop e PlayField, ora sembra decisamente piu' semplice, ma c'e' ancora molto spazio di manovra.
Ci sono alcune cose che non mi piacciono:
1) I Keymapping erano e sono tutt'ora assolutamente non testati e vanno testati. Ho aggiunto una classe KeyMappings che e' un insulto alla programmazione in Java (l'ho praticamente scritta in C++ per pigrizia): chi vuole cimentarsi in una versione piu' elegante e ben testata e' libero di farlo. Anzi, e' caldamente invitato a farlo.
2) AbstractGame, a mio avviso, cosi' com'e' ha poco senso. Sicuramente non e' un Game astratto, a occhio sembra piu' una specie di bootstrapper. Poi ha una relazione molto strana con GameFactory: secondo me GameFactory deve sparire, perche' la complessita' che aggiunge non sembra assolutamente giustificata. Inoltre sono entrambe non testate (male male male).
3) PlayFields e GameLoop hanno una relazione fin troppo intima. Ho cercato di slegarle un po'. con un minimo di successo, ma ancora non mi piace. GameLoop dovrebbe sia creare sia gestire i PlayFields a occhio. Questa parte necessita di ulteriore semplificazione.
4) GameLoop e' testata in maniera francamente imbarazzante. Diciamocelo, sembra che chi ha scritto GameLoop abbia messo quei test tanto per far vedere che qualche test c'e', ma non con lo spirito di scrivere la classe test-driven. Non mi e' piaciuto affatto. Infatti il design ne e' uscito piuttosto povero. Ci vuole una migliore copertura ed un miglior design.
In generale ho notato poca attenzione alla qualita' del codice e al suo design, e la cosa ci ha portato in questa situazione in cui noto che pochi hanno voglia di mettere mano nel codice, perche' oggettivamente non e' facile da districare. Ci vuole piu' attenzione, piu' refactoring e tornare ai principi che hanno funzionato tanto bene fino a ieri: fare le cose semplici.
|
Mi occupo del (1)
|
|
|