Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Ma con l'altra scheda di rete andava...adesso proverò a mettere uno switch fra pc e router, magari non si piacciono....
|
Hai il cavo patch? (o anche detto cross).
Mi ero dimenticato di dirti una cosetta per quanto riguarda gli HD.
Dunque ti dico la mia esperienza e tira le somme.
Avevo montato un 80 Gb (linux) sul connettore blu e un 80 GB (win) sul connettore nero. Sul connettore arancio avevo messo il disco SATA2 da 250 solo dati successivamente. Ho eseguito la procedura solitamente raccomandata, ossia installare i S.O. con il solo HD interessato al S.O. collegato. FInite le varie installazioni e collegato il tutto Linux si piantava.
Era chiaro che tutto dipendesse dalle priorità che la mobo da ai dischi installati sui vari connettori.
Così ho risolto semplicemente mettendo il disco da 80 di Linux sul Connettore rosso (il primo che vede la mobo), poi il disco di win da 80 su quello arancio e quello solo dati sul blu.
Così facendo mi è stato possibile configurare il Grub in modo che il PC si avviasse con Linux di default, ma nella schermata iniziale mi mettesse in elenco la scelta di windows. Il bello è che se sono in Linux posso scegliere nelle modalità di riavvio quella di riavviare direttamente in Win.
Se vuoi ti posto le modifiche da apportare al file di conf. di grub.