40 carte per film che nelle vacanze natalizie vendevano a 9,99 euro nei grandi supermercati? Mi pare un po' eccessivo. Quando comprai il mio primo videoregistratore lo pagai un milione, ora quel milione si é trasformato in 1.000 euro. Moneta pesante? Bah...
Mi chiedo: ma la gente, gli acquirenti, vogliono veramente questo? Forse ci dimostreranno che 50 giga per la super qualità sono pochi, ma agli acquirenti interessa veramente spendere così tanto per vedere meglio degli attuali dvd?
Col tempo naturalmente i prezzi scenderanno, la situazione si equilibrerà, ma che sofferenza subire un nuovo cambio di standard...
Non capisco, sono l'unico appassionato che a fine mese fa i conti con la banca???
A volte ho l'impressione che nei campi dell'elettronica di consumo e dell'informatica si stia tendendo a dividere di nuovo il mondo in ricchi e poveri, come nei primi anni '80, quando solo pochi potevano permettersi le attrezzature in questione.
Ok, adesso un lettore dvd/mp3/etc... costa 39 euro, ma quanto tempo é passato per arrivare a questo punto?
Bah...
|