Quote:
Originariamente inviato da Fox1984
io adesso non è che me ne intenda molto
intendo quelle residenti nell'organo dei corti, quelle interessate al degrado da rumori molto forti per brevi periodi o rumori apparentemente innocui ma per periodi di tempo più lunghi
volevo capire se un inibitore dei ricettori(?) dei neurotrasmettitori (dopamina, serotonina, noradrenalina) potesse influire sulla loro rigenerazione visto che mi pare abbiano una parte nervosa
vorrei capire il loro meccanismo di riproduzione cellulare
|
Mi dispiace ma essendo a tutti gli effetti cellule nervose sono incapaci di rigenerazione come quelle olfattive,tattili,visive e i neuroni...
Xcui anche una loro inibizione (molto difficile da effettuare in quanto si dovrebbe agire localmente con neurotrasmettitori idonei e non so neanche se sia possibile) non darebbe risultati...
L'organo del corti
è questo,le cellule cigliate sono i recettori sensibili alle onde sonore trasmesse attraverso la perilinfa e hanno ogniuno il proprio ganglio sensitivo.Se si rovinano queste si avranno vari gradi di ipoacusia fino alla anacusia,cioè sordità,detta centrale perchè riguarda il sistema di conduzione nervoso e per la quale non ci sono rimedi,mentre se la sorità interessa la catena di trasmissione ossiculare si parla di sordità di trasmissione e x questo vi sono protesi x riacquistare in parte la funzione uditiva...!
Ciaoooo