Ciao, le foto vengono mosse per 2 motivi, non sei fermo con la mano, o il soggetto si muove. Per evitare il mosso dipendente dalla tua mano puoi a spanne usare il reciproco dell'ottica, cioè se usi un grandangolo 35mm non dovresti scendere sotto 1/40 di secondo, altrimenti si vede il mosso della tua mano, se usi uno tele a 300 tieniti a 1/300 di secondo. Con lo stabilizzatore riesci ad usare tempi lenti scongiurando il mosso, ma se fotografi un soggetto in movimento e scatti a 1/30 questo risulta mosso ugualmente anche con lo stabilizzatore, perchè qui sono indispensabili tempi veloci. Il discorso che facevo prima sul sensore è il seguente: se la tua macchina ha un sensore che è sfruttabile ad alti iso senza perdere di qualità, più li alzi e più la macchina necessita di meno tempo per fare la fotografia, in questo modo ti garantisci tempi veloci in grado di evitare il mosso della tua mano e quello del soggetto che stai fotografando. Spero di essere stato chiaro.