Quote:
Originariamente inviato da devilman79
ho solo seguito il discorso di chi diceva che in italia i sindacati sono troppo legati a certe fazioni politiche, e invece di pensare a tutelare realmente i lavoratori, stanno solamente a fare politica.
qui non si tratta di essersi fatti fare il lavaggio del cervello, ma che per 5 anni di governo di sinistra(senza giudicare chi e il modo in cui hanno governato o in quanti hanno governato) non ci sia stato neanche uno sciopero, e dopo che la destra era al governo da 3 giorni (e ripeto 3 giorni!!) inizino già scioperi ad oltranza in tutti i settori produttivi, questo mi sembra soltanto fare della politica opposizionistica AD OLTRANZA nei confronti di una certa fazione politica che va al governo. (e ripeto, dopo qualche giorno, non dopo qualche mese, che senz'altro saranno stati + che giustificabili in certi casi, non voglio metterlo in dubbio).
|
Siamo un po' OT, pero' rispondo lo stesso

Inizialmente parlavo delle presunte colpe dei sindacati al fatto che in italia non si investa. Ti dirò, in passato i sindacati hanno fatto una pessima figura (dalla tutela dei lavoratori sono passati ai lavoratori intoccabili) ma le cose sono cambiate a mio modo di vedere. Quando dici che con i governi di sinistra non ci sono stati scioperi, ahimé è falso. Ce ne sono stati di meno, ma ci sono stati eccome. In questi 5 anni sono aumentati per il solo fatto che il mercato del lavoro (e non solo quello) è stato stravolto, ed è normale che un organo che rappresenta milioni di persone si faccia sentire (la gente agli scioperi non è affatto mancata mi pare...). Poi sicuramente all'interno del sindacato (un po' come in tutto) c'è chi fa i suoi interessi, anche politici, di destra e di sinistra, ma meglio non confondere tutto il sindacato con queste persone. Ti ricordo inlotre che la Cisl (il sindacato tradizionalmente "vicino" all'area liberale del paese (l'attuale c'entro destra)) ha in più occasioni criticato l'operato del governo, partecipando in modo unitario agli scioperi. Si è infatti parlato di "ritrovata unità sindacale".
Tutto questo, comunque, poco c'entra con la storia che Intel (o altre multinazionali Hi-tech) non investa in italia. Le cause sono da ricercare altrove mi pare.
N.B: cosa significa "a oltranza"? Se un governo ignora le richieste o le semplici proposte di un organo che rappresenta milioni di lavoratori, puoi mica aspettarti che stiano zitti? Non a caso si cerca sempre di delegittimare il sindacato. Ormai si delegittima tutto, così da poter fare il proprio comodo senza dar conto a nessuno....
Quote:
Originariamente inviato da devilman79
tutto qui, questo è il mio pensiero, giusto o sbagliato che sia, non è il pensiero del grande puffo!! 
|
Quello era solo uno sfogo, lungi da me dubitare della capacità altrui di pensare

E' solo che ultimamente sento un sacco di persone ripetere la pappa passata dai media (ed in questo caso quella passata dal grande puffo)...
Ciao