Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Io vi riporto la mia esperienza con Opty 146....prima lo avevo su Asrock dual sata2 (Vcore mod) e tenevo i 2800 RS, l'unico problema è che le mie RAM non tollerano frequenze oltre i 205 Mhz con il t1 attivato, sulla Asrock le dovevo tenere a 180 Mhz (divisore 133) con il Vcore a 1.525....sulla DFI a parità di Vcore tengo i 2830...però tengo le RAM con il divisore 150 a 202Mhz (potendo regolare finemente gli alpha timing)...a prestazioni sono perfettamente equivalenti (allo SPI ho guadagnato mezzo secondo sul test da 1MB grazie alla RAM)...non ho provato Vcore maggiori per scelta....imho per OC normali, la Dual moddata è perfetta...se questa dà le stesse garanzie è ottima
|
Sì, però hai già dovuto mettere le mani sulla mobo (vcore mod). In definitiva per uno che non è pratico col saldatore sono solo rogne.
In ogni caso, ripeto, non mi sento di consigliare l'asrock solo in virtù di un eventuale overclock, se si sta a default che ben venga, ma è un peccato tutto sommato non sfruttare le potenzialità di una CPU performante solo perchè si è scelto di risparmiare sul resto.