Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Vabbè... esagerato!
Se ci basiamo sul TDP, l'Athlon 64 Mobile consuma 62 W, giusto il doppio del Core Duo (che ha un termal design power di 31 W). Come ho detto prima, e anche tu hai confermato, sono gli altri componenti che determinano più di una volta la durata della batteria: i Core Duo hanno spesso schede video potenti (sicuramente più di quelle dei portatili con l'Athlon, di concezione spesso superata...), schermi a doppia lampada (Sony e Toshi), ecc...
Per quanto riguarda il tuo altro post, non posso che essere d'accordo con te, però concedimi che forse stai minimizzando un po' troppo i vantaggi oggi ottenibili con i dual core in genere, sia AMD che Intel, anche con gli applicativi non ottimizzati per le cpu multicore...
Non credi che sia più utile, per la grande maggioranza degli utenti, avere una cpu che riesca a gestire meglio molti processi aperti (es.: scansione AV+player multimediale+foglio di excel con macro+altri), piuttosto che una velocissima nel single threading, ma che magari è meno performante in una situazione come quella di cui sopra? 
|
Core Duo 31 W ?
direttamente da una slide Intel:
a pieno carico una CPU Core Duo di classe T consuma 49W, e a minimo 25, cioè circa quanto un athlon64 mobile (i 62 W se non erro sono riferiti alla versione desktop).
Per il discorso dual core, ribadisco ancora che senza un'adeguata gestione a livello di tasking del SO non credo ci sia l'evoluzione a cui tu alludi.
Inoltre cogli applicativi di cui mi parli (antivirus, excel, player ecc...) il secondo core non serve proprio a nulla, con un Pentium MMX li tiri su tutti e tre con CPU al 60%...
Il secondo core si sente in applicativi pesanti usati insieme (faccio un esempio più realistico: 3D studio max + Cinema 4d + Matlab + Photoshop).
E cmq il problema di base è che attualmente i due core non lavorano in maniera ottimizzata, quindi non è detto che un dual core 2 Ghz vada evidentemente meglio di un 2.4Ghz o un 2.6Ghz potente nel single tasking, però su questo punto, come ho detto prima potrei ricredermi se vedessi riscontri pratici.