Quote:
Originariamente inviato da matteo1
a parte che ci stiamo focalizzando su ubisoft(e non so perchè visto che anche codemaster per dirne un'altra usa la starforce),ti ho detto e ti ripeto di nuovo e poi non più,che chi ha rotto il lettore o ha dovuto formattare non ha contattato la software house da quello che ho letto nei forum.
|
Mi sembra che viaggiamo su due binari diversi. Tu a quanto pare ritieni che i forum che segui dipingano una situazione, io cerco di farti notare che i tuoi amici, o la gente che leggi nei forum, non rappresentano altro che una misera nicchia, che non certo può pretendere di dare un quadro reale della situazione. L'unica realtà che conta è quella relativa al fatto che, nonostante le enormi vendite, Ubisoft (e cito lei perché, al contrario di altri produttori, non censura gli interventi nei suoi forum ed è intervenuta dando la sua voce ufficiale) non ha riscontrato né cali di vendite, né un aumento delle segnalazioni dei problemi. Ed è questo l'unico parametro di cui un publisher tiene conto: se su un milione di utenti, quelli che segnalano problemi non superano una certa percentuale, vuol dire che i problemi sono tutto sommato limitati. Se così non fosse, credi che la gente sarebbe stupida da continuare a comprare prodotti che non funzionano o, addiruttura, rompono l'hardware? Insomma, vero che Starforce può creare qualche magagna, ma è anche vero che i problemi sono tanto sporadici da essere tranquillamente ignorati dalle SH. E, nonostante tutto il clamore suscitato, il fatto nessuna associazione consumatori ha fatto alcunché (di contro, per le protezioni dei CD-Audio e per il DRM di Sony, ci sono parecchie cause legali), in nessuna parte del mondo, mi fa sospettare che i problemi citati da alcuni siano esagerati con toni apocalittici.
Pape