ciao; prima di tutto grazie per le risposte... poi:
oggi sono andato nuovamente a vedere i tre modelli di cinemadisplay ed ho definitivamente scelto di non acquistare nessuno dei 3 modelli.
Mentre per i modelli da 23 e da 30 il motivo è principalmente il costo, per quello da venti pollici i motivi sono i seguenti:
-colori slavati
-sfumature di colore "separate" tra di loro tramite fastidiose striature (provato con photoshop)
-risoluzione leggermente troppo "scalettata" e non "tagliente" come ci si aspetterebbe da un buon lcd.
-nel complesso particolarmente inferiore allo schermo lcd integrato del nuovo imac... proprio come dice Darkel83. Anch'io lavoro in ufficio (casa editrice) con questo computer e pur facendo esclusivamente lavori di grafica mi sono trovato benissimo: tutti i problemi di cui sopra sono inesistenti o praticamente tali.
Tutti questi problemi li ho riscontrati in modo significativamente inferiore nei CD da 23 e 30... ma se devo spendere più di 1200.00 euro per uno schermo, ne voglio uno che non abbia ragione di farmi storcere il naso in nessun modo.
Credo proprio che se voglio veramente fare il salto da crt a lcd, dovrò mettermi in testa di investire 1000 e passa euro per un buon eizo (che non ho mai testato, ma che ho intenzione di provare dato che sento chiunque parlarne bene) widescreen (anch'io sono sedotto dalla possibilità di spostare le palette strumenti dei vari programmi ai lati dello schermo per avere più spazio per l'immagine)...
se qualcuno ha qualche altro suggerimento su quale lcd acquistare per grafica editoriale e montaggio video (anche se so che sono due necessità diverse)...
ciao
__________________
www.g2grafik.com
Ultima modifica di giddue : 25-02-2006 alle 13:18.
|