Quote:
Originariamente inviato da kellone
Si, lo ha.
Ma come funziona?
Io sono abituato ad esempio con ZA che quando faccio la prima volta l'aggiornamento delle firme di AdAware mi chiede se voglio abilitare l'accesso ad internet per il suddetto programma.
Per il firewall del router invece come configuro?
|
i router con firewall integrato hanno di default alcune porte aperte altrimenti non navighereste nemmeno pregando in aramaico, aggiungo che neppure il bestemmiare in cirillico porterebbe vantaggi.
ad esempio le porte per pop3, imap, 80, 8080 sono tutte aperte di default..
se un trojan usasse tali porte ve ne accorgereste? no!
un antivirus che offre scanner di comunicazioni aperte? forse
se il trojan killa il processo dell'antivirus la questione diventa difficile!
un antispyware potrebbe fare la differenza? potrebbe
se viene killato pure quello come processo nemmeno lui può riuscirci..
quindi?
un antivirus+antispyware (con controllo tempo reale)+firewall con antispyware incluso, possono fare reale differenza!
a voi la decisione dei prodotti, ma avere un firewall che non blocca in uscita è come non avere un firewall