View Single Post
Old 24-02-2006, 19:38   #521
D@nix
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sassari
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Ok, grazie per i chiarimenti. Pensavo che per rendere un prog stand alone servisse modificare qualcosa, e non solo predisporre un launcher.... insomma le chiavi di registro, eventuali dll o file nascosti in cartelle di sistema, etc.... Mò proverò anch'io a vedere se copiando qualche cartella mi parte il prog da pen drive sul mio pc.... Ma in pratica in questo modo mi dici che si può bypassare il problema che di solito hai tu nel chiedere le autorizzazioni ai produttori per includere il software nel tuo pack? Cioè, se io vedo un prog che parte da pen drive poi col tuo launcher posso rendermelo davvero stand alone (rendendo la path relativa), senza preoccuparmi di altro (xchè sarebbe solo uso personale e non lo pubblicherei sul sito?). Se è così non è male, anzi, è ottimo! Xò mi rimane strano il discorso x cui molti file che crea un prog durante l'installazione non rimangono nella cartella (che poi andrei a copiare nella pen drive), perciò non dovrebbero partire in teoria... Sennò mi facio subito un bel Nero stand alone...
Non mi fraintendere: alcuni programmi richiedono parecchio impegno perchè possano diventare portatili!
Ad esempio Gimp, oppure BCM, o altri. Occorre davvero ricercare tutte le dll sparse qua e la. Senza contare poi che c'è il problema della compressione con UPX (per ridurre le dimensioni). Alcuni plugin, dll o EXE si possono comprimere altri no o danno errore!
Ma dopo che il programma si avvia (e come dicevo non sempre succede), non è detto che sia indipendente e che non intacchi il sistema ospitante. Quindi occorre usare il launcher (attenzione: non è mio ) per evitare che le impostazioni personali vadano ad inserirsi nelle cartelle di default.
Certo che se un programma usa il registro......allora la cosa è complessa!
D@nix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso