View Single Post
Old 28-04-2003, 22:14   #5
frekino
Senior Member
 
L'Avatar di frekino
 
Iscritto dal: Jan 2003
Cittą: Milano/Roma/L'Aquila
Messaggi: 275
Allora, provo a spiegare.
Nel PC che ha il modem seleziona la condivisione della connessione (verrą abilitato il DHCP).
Questa automaticamente assegnerą alla macchina l'indirizzo 192.168.0.1 con relativa sub-mask.
Su tutti gli altri PC non impostare un indirizzo IP, ma fa in modo che questo venga assegnato automaticamente . Inoltre imponi che tutti i PC (escluso ovviamente quello col modem) utilizzino come server DNS l'indirizzo 192.168.0.1.
Magicamente, se sono riuscito a spiegarmi, nonostante la grammatica pessima, tutto funzionerą.



Ciaooooooo
frekino č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso