Quote:
Originariamente inviato da robde
gli rpm entrano in gioco sempre, sia che leggi da un disco sia che ci scrivi, sia se copi da uno all'altro. Si sente anche nell'avvio di Windows e nell'avvio dei programmi, però non ti devi aspettare un 20% di differenza perchè il tempo di attesa per l'avvio non è solo attesa per il disco.
Se fai un'operazione in cui è il disco il maggior responsabile dell'attesa allora lì la differenza la noterai di più ...una copia di files, un'acquisizione di file video, letture e scritture di grossi database.
|
quindi considerando il DV8028 e il DV8051 con la differenza sostanziale oltre ai 1200 rpm in meno il processore ml-32 anzichè ml-37 e una cache di 512 anzichè 1024 secondo te rispetto all'avvio di windows e all'avvio dei programmi semplicemente senza considerare le operazioni in cui i dischi giocono un ruolo fondamentale tipo ...una copia di files, un'acquisizione di file video, letture e scritture di grossi database in cui la differenza temporale è ovvia, si potrebbero avere dei leggeri ritardi sul DV8051 a causa della velocità relativa dischi oppure tutto il resto dell'architettura essendo più potente domina in questo tipo di operazioni?
spero di essermi spiegato.
grazie