View Single Post
Old 22-02-2006, 11:13   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
bhe.. attenzione..
la bassa latenza è importante, ma lo è anche la frequenza, ma soprattutto,
la cosa più importante è considerare tutto il sistema nel suo complesso
se avete la possibilità di avere FBS alti (250/280) non dovete farvela scappare, perchè è il modo più semplice per far "andare di più" il computer (il cercarsi le RAM con timings più spinti non sempre, e non ovunque, aiuta)
questo fino ad un limite.. perchè andare in "asincrono", con velocità maggiori, è abbastanza inutile, a quel punto va bene concentrarsi di più sui timings (ora, se deve essere CAS 2,5 invece che CAS 3, non ha molto senso, ma se da 3-4-4-9 si passa a 2,5-2-2-7 allora il gioco vale la candela)
tra parentesi su extresystems era stato fatto un test (ma lo feci anche io all'epoca), se fosse preferibile DDR400 2-2-2-7 oppure DDR480 2,5-3-3-8.. il risultato era, c'era da aspettarselo, di parità (però non dimentichiamoci che, con i moltiplicatori bloccati, alzare il FBS significa anche alzare la frequenza della CPU, quindi il secondo caso risulta una situazione in realtà preferibile perchè prestazionalmente più valida)
e le DDR2 per questo son ottime, se verranno sfruttate (ovvero, mandarle in "asincrono" a 500MHz, quando il FBS sta a 200GHz, è ridicolo)
giusta l'osservazione su RAM di marca (con un minimo di accortezza però, perchè su queste cose ci "mangiano" molto).. d'altronde se i maggiori rivenditori usano moduli "scelti", quelli "meno scelti", non bisogna esser geni per capire dove vadano...

Ultima modifica di MiKeLezZ : 22-02-2006 alle 11:22.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1