Grazie innanzitutto per la spendida guida, senza la quale non avrei trovato il coraggio per riparare da solo il mio portatile Toshiba Satellite 1800 con l'unita' ottica (guasta).
Segnalo che cercando sulle reti p2p e' reperibile tutta la manualistica tecnica per l'apertura dei notebook toshiba (essenziale!).
Il file da cercare si chiama: toshiba_laptop_field_manuals_satellite+satellite-pro.zip
Il segreto piu' importante e' che NON si apre da sotto, ma si parte sollevando una mascherina lucida incastrata con agganci a pressione posta fra la tasitiera e le cerniere del monitor. Tolta quella appiono le viti che fissano la tastiera e poi il resto e' ovvio.
Ho fatto grande fatica per trovare in commercio a prezzi umani unita' ottiche slim per notebook. Finalmente da un grosso distributore ho trovato un masterizzatore combo LG slim a circa 50 EUR.
Ero molto preoccupato per il firmware r-csel: per le unita' LG e' introvabile. Pensavo di dovermi cimentare con ardite saldature.
Fortunatamente il cambio e' andato al primo tentativo SENZA bisogno di upgrade firmware e SENZA bisogno di saldature.
Infatti su questa generazione di Toshiba il DVD e' collocato isolato sul canale 2 dell controller IDE, ben separato dall'HD e quindi senza conflitti di sorta.