Il problema N°1 dei dischie sterni è il surriscaldamento, e si può agire su 3 fronti:
1) Più il disco è utilizzato pesantemente, più si scalda, se lo usi per backup ogni tanto, sicuramente sarà meno soggetto al problema.
2) Scegliere un disco fresco di suo, ed in wuesto è molto buono il WD, solo che il taglio da 320GB ha 3 piatti dentro, e 6 testine, e quindi tende a surriscaldarsi più di un disco più piccolo, a parità di condizioni.
3) Scegliere un box ventilato, in genere questa risolve sempre e comunque.
Nel tuo caso, dato che il disco è molto buono, puoi prendere o meno un box ventilato, ma rimane il fatto che la dimensione è grandina.
Non saprei proprio dirti con certezza...
Riguardo l'interfaccia, la fw800 non c'è sui comuni pc, e quindi dovresti anche prendere una sched apci aggiuntiva, e lascerei perdere, anche se le rpestazionis arebbero ben superiori.
Tra usb2 e fw400 ci sono differenze piccole, vedi un po' tu cosa ne pensi...
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
|