View Single Post
Old 22-02-2006, 00:12   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Perchè è migliore....

Non è che serva ad un gran che fotografare di notte in interno ed esterno a mano libera, se devi fotografare qualcosa che sta fermo puoi usare un cavalletto se devi fotografare qualcosa che si muove lo stabilizatore non serve a nulla, non è che puoi fotografare a 1/15 perchè hai lo stabilizzatore.

Un ottica stabilizzata serve quando 1/250 è un tempo lungo
Facendo foto di architettura, lo stabilizzatore su un grandangolo luminoso mi farebbe comodo; sai quante volte all'interno di chiese, o in città di notte mi sono rosicato le mani perché non riuscivo a fotografare senza treppiede (mica posso portarmelo sempre in giro...).
Già sono contento del 18-50 f2.8 che mi permette di fare panoramiche in città illuminate di sera a mano libera, se avesse lo stabilizzatore non mi farebbe poi così schifo.
Inoltre difficilmente si fanno foto a soggetti in movimento con un 17-50 mm, di sera... di certo non fai panning a 17 mm.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso