Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Mike... tu che mobo hai? Problemi zero?
|
Asus A8N-SLI Premium. Nessun problema causato dall'alimentatore, funziona né più né meno come con il vecchio Zalman.
Quote:
Quello che hai detto mi sembra strano perchè io ho tutte le USB alimentate proprio su quella tensione e non mi ha ancora dato problemi di stallo...
|
Si parlava di rischieste energetiche della M/B su quel canale, non richieste delle periferiche esterne.. In realtà questa era un'ipotesi, dopo che è uscita la REV.A2 nessuno si è più posto grossi problemi (Seasonic ti cambiava l'alimentatore senza dire bau).
Quote:
possibile che sia legato solo al 500W?
Ola
|
Non so, forse è semplicemente quello più diffuso..
Se siete curiosi comunque andate su DFI Street, perchè io sto andando a memoria, e quella MB neppure ce l'ho mai avuta
Quote:
Originariamente inviato da Bl@st
Ho trovato una 80x80x15 da sostituire a quella (ormai staccata del tutto) del mio "vecchio" (ma che vorrei tenere ancora) Chieftec 420W...
La ventola è della Zalman (fa parte del kit aggiuntivo per il dissipatore vga "a panino") e presenta un connettore che poi si andrebbe a riallacciare a altri connettori (quelli da 12 e 5 V) che finiscono in un molex a 4 pin....
Ora.... Io devo fare andare questa ventola a 5 V (farebbe in teoria 20 dB così) ma ovviamente dovendola collegare a un molex dell'alimentatore i fili per la ventola originaria saldati sul pcb di questo andrebbero inutilizzati (non la posso collegare a questi perchè a causa di PFC attivo credo che la ventola non andrebbe mai a una velocità costante).
Se li chiudo con un Mammut (spero di scriva così) e collego la ventola Zalman tramite molex esternamente (facendo un lavoretto pulito e facendo uscire solo i tre fili della ventola dall'alimentatore) all'alimentatore stesso dite che ci sarebbero controindicazioni ?
|
Va tranquillo per la connessione mancante all'alimentatore e per l'utilizzare il molex esterno con il mammut, nessun problema.
Anche io ho fatto una cosa simile sul muletto, solo che avevo i PIN metallici apposta e ho collegato direttamente ad un molex del floppy che sarebbe stato inutilizzato.
Sul sistemone principale invece ho messo su lo Zalman multifan controller