View Single Post
Old 20-02-2006, 21:56   #2981
maslab
Senior Member
 
L'Avatar di maslab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
Ragazzi pomeriggio ho dato il meglio di me nel fai da te

Il problema: lo spazio nel frontale dello stacker adibito all'alloggiamento del floppy o comunque di una unità 3.5" l'ho usato per metterci il pannello lcd della Lian Li TR-3B Nero.

Come si vede in immagine il pannello è molto corto rispetto alla profondità di un floppy drive e ha solo due fori. Utilizzando lo stesso sistema per montare il floppy, ho preso i due bracci di metallo per il montaggio del 3.5" e li ho avvitati all'estremità nel primo buco dell'lcd. Ho applicato a questi le due barre di plastica nera per il fissaggio allo stacker e l'ho inserito per provarlo. Purtroppo questo rimaneva agganciato provvisoriamente solo da un lato, mentre dall'altro scorreva saltando il gancio alla piu leggera pressione sul frontale dell'lcd. Il motivo di ciò proviene da dietro il pannello lcd, non c'è nessun corpo a fare pressione sulle pareti dei ganci quindi quest'ultimi si piegano all'interno.

Ecco come ho risolto: ho preso il meccano (si si il gioco per "bambini" ) e ho tirato fuori questi pezzi:

- due aste forate di acciaio da 7 buchi l'una
- due staffe ad angolo retto con un buco per ogni lato (2 buchi in tutto)
- viti del meccano, brugola, dadi di fissaggio

Ho preso le due aste da 7 buchi l'una e le ho sovrapposte (sono piatte) in modo da lasciare lo scarto di un buco (quindi lunghezza complessiva -> 8 buchi) e le ho fissate tra loro con 2 viti e relativi dadi. Casualmente un asta formata da 8 buchi è perfettamente coincidente alla larghezza di una periferica da 3.5"
Dopo aver fatto ciò ho preso una staffa ad angolo retto e ho fissato con vite e dado un lato di essa alla nostra asta da 8 buchi, in modo che l'altro lato con il suo buco sia perfettamente parallela al braccio che sostiene in pannello lcd!
Questa operazione l'ho fatta da entrambi i lati, e successivamente ho collegato questo "aggeggio" tra i supporti in acciaio, in 2 buchi presi a caso. Non trovando nessun tipo di vite adatto ai fori degli agganci, ne quelle del meccano ne quelle dello stacker, ho usato 4 distanziatori (quelli per la mobo), 2 per ogni parte, e li ho avvitati uno dentro l'altro in modo da stringere in mezzo la nostra staffa al supporto in metallo.

Beh che dire... è la parte più solida del mio stacker
Ora il pannello è perfettamente incastrato agli agganci dello stacker, e non si muove piu!

Spero sia utile a qualcuno, specie a chi come me deve montare un pannello 3.5" molto corto privo di pareti con fori/agganci.
__________________
softdays
maslab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso