Ciao a tutti... innanzitutto un grazie a wgator per la guida... anche se avrei alcune cose da dire... ma sei sicuro che è proprio necessario avere lo stesso nome utente sui vari computer? io utilizzo il notebook (con xp home e per un breve periodo ho provato l'xp pro, entrambi con sp2 e aggiornati continuamente) in una rete abbastanza grande (quella dipartimentale dell'università) e quindi per forza di cose senza gli stessi nomi utente e addirittura senza gli stessi gruppi di lavoro, eppure:
una volta configurato il firewall in maniera opportuna non ho alcun problema a vedere o comunicare tra i vari computer...
per quanto riguarda i gruppi di lavoro, è una questione semplicemente di comodità: aprendo risorse di rete e poi visualizza i computer del proprio gruppo, basta selezionare il livello superiore per visualizzare tutti i gruppi di lavoro presenti nella rete e quindi selezionare quello interessato, oppure più velocemente nella barra degli indirizzi digitare \\nomecomputer per accedere al computer desiderato indipendentemente dal gruppo
per quanto riguarda la differenza tra home e pro, con il pro c'è un opzione per cui al momento di accedere viene chiesto nome utente e password (al momento non ricordo esattamente come selezionare questa opzione

dato che sono tornato alla home per motivi di... licenza

ma se interessa chiedo)... e per entrare bisogna ovviamente conoscere un utente e rispettiva password del computer sopra citato...
infine il tutto vale anche per piccole reti ad hoc in quanto oltre ad essere collegato tramite la lan ho creato una piccola rete wireless con altri due computer dello stesso ufficio con il mio notebook che condivide la connessione ad internet ed assegna pure gli ip agli altri due... il tutto senza alcun problema tranne la configurazione appropriata del firewall...
spero di essere stato d'aiuto... o di esserlo nel caso abbiare domande