|
ciao ... rispondere alla tua domanda non e' semplice ...
Ci sono delle linee di principio da seguire ma ogni fisico risponde in maniera differente ...
Diciamo che prima dell'assunzione degli integratori andrebbe regolato il carico di allenamento e la dieta ...
Diciamo che a meno di essere un atleta professionista 3 volte la settimana per 2 ore e' anche troppo ...
Purtroppo il cortisolo e quindi il processo di catabolisi sono li che attendono i tuoi muscoli senza risparmiarti. Il risultato e' addirittura in alcuni casi un regredire piuttosto che un progredire.
Diciamo che in linea di massima un atleta normalmente deve poter assumere mediamente 5 pasti al giorno , distribuiti in maniera tale che il muscolo a riposo non abbia ricevere 'cibo' da se stesso ma dalle riserve procurate dal cibo ingerito. Una corretta integrazione va effettuata quando e' necessario ingerire meno grassi possibili tra un pasto e l'altro e quando si deve ricorrere a parecchie dosi di proteine subito pronte.
Ovviamente pasta in abbondanza ma mai la sera , questo dovrebbe valere per chiunque ...
E ovviamente attenzione a reni e fegato i quali vengono entrambi sollecitati parecchio. Io per questioni di bilirubina e transaminasi ho dovuto smettere ...
ciao e buon allenamento.
|