Quote:
|
Originariamente inviato da Dark Schneider
Non è corretto. E' sbagliato dirre che lo SM 3.0 è più "pesante". L'attuale uso dello SM 3.0 da parte di Ati e nVidia non è per implementare shader che saturano il numero di istruzioni dello sm 2.0 con la conseguenza di shader più complessi che necessitano quindi dello sm 3.0! Ma semplicemente usano lo SM 3.0 per "velocizzare". Scrivendo uno shader in 2.0...si ottiene un risultato. Scrivendolo in 3.0 si risparmiano diverse linee di codice da eseguire con un conseguente guadagno prestazionale.
Poi in alcuni giochi, gli sviluppatori hanno voluto inserire qualche effetto in più se si ha una scheda basata su SM 3.0!! Ma non perchè richieste. Ma perchè siccome con lo SM 3.0 si può guadagnare qualcosa prestazionalmente allora ne hanno approfittato per inserirci qlc effetto in più. Ma ad esempio effetti come HDR,ecc. non è che sono effetti dello SM 3.0!! Quindi ad esempio se vediamo un gioco in cui si fa uso di sm 3.0 e hdr...e vediamo che va meno rispetto a quando l'hdr è disattivato, beh non centra lo SM 3.0!!
|
Quoto!
Molti confondono sm3 e hdr!
Ho provato splinter cell CT in sm1 , sm2 e sm3! Prestazioni simili! Qualità aumentata dal sm1 al sm2! Sm2 e sm3 qualità simile e anche prestazioni!
Certo se metto l'hdr le prestazioni calano!
Anche se in scct lo noto poco l'hdr!
ciao