View Single Post
Old 20-02-2006, 13:12   #181
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12458
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Non è corretto. E' sbagliato dirre che lo SM 3.0 è più "pesante". L'attuale uso dello SM 3.0 da parte di Ati e nVidia non è per implementare shader che saturano il numero di istruzioni dello sm 2.0 con la conseguenza di shader più complessi che necessitano quindi dello sm 3.0! Ma semplicemente usano lo SM 3.0 per "velocizzare". Scrivendo uno shader in 2.0...si ottiene un risultato. Scrivendolo in 3.0 si risparmiano diverse linee di codice da eseguire con un conseguente guadagno prestazionale.

Poi in alcuni giochi, gli sviluppatori hanno voluto inserire qualche effetto in più se si ha una scheda basata su SM 3.0!! Ma non perchè richieste. Ma perchè siccome con lo SM 3.0 si può guadagnare qualcosa prestazionalmente allora ne hanno approfittato per inserirci qlc effetto in più. Ma ad esempio effetti come HDR,ecc. non è che sono effetti dello SM 3.0!! Quindi ad esempio se vediamo un gioco in cui si fa uso di sm 3.0 e hdr...e vediamo che va meno rispetto a quando l'hdr è disattivato, beh non centra lo SM 3.0!!

Quoto!

Molti confondono sm3 e hdr!

Ho provato splinter cell CT in sm1 , sm2 e sm3! Prestazioni simili! Qualità aumentata dal sm1 al sm2! Sm2 e sm3 qualità simile e anche prestazioni!

Certo se metto l'hdr le prestazioni calano!

Anche se in scct lo noto poco l'hdr!

ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline