Kwb ho visto solo ora.
PREMESSA ....FONDAMENTALE
Quello che farai è lanciare degli script che ti ricompilano il kernel
Quindi ti servono i pacchetti
1.gcc e tutto quello che gli serve a lui
(glibc in primis ma metti anche i pacchetti dev
e per sicurezza metti pure le libstdc++)
2.Kernel standard source
Allora togli stì cazz di driver da dove gli hai messi se messi in questo modo:
Apri un terminale e vai in /usr/share/fglrx
fai un bel su
mettici la pass
fai
#sh ./fglrx-uninstall.sh (ovviamente senza il # quello c'è se sei root)
I driver ati per la mia 9550SE funzionano benissimo e sono
validi per tutte le sucessive ati.
Nel sito ati
vai in Linux Display Drivers and Software
Linux x86
RADEON 8500 Series and higher
trovi 2 pacchetti.
1.) ATI Driver Installer 35.4MB 02/09/06 Version: 8.22.5
2.) X.Org 6.8 Download 13.1MB 02/09/06 Version: 8.22.5
Il primo è un pacchetto .Run, tipo un autoinstaller exe per win
e si mette così
#sh ./ati-driver-installer-8.22.5-i386.run
Si apre un pannello di auto installazione
finito tutto
lancia da terminale /usr/X11R6/bin/aticonfig --initial
pio riavvia.FINE!
Il secondo è un altro pacchetto per chi non ha l'interfaccia
grafica e deve farlo da linea di comando.
Però il secondo lo puoi ottenere anche dal pacchetto run
fai un bel su
mettici la pass
fai
# sh ./ati-driver-installer-8.xx.xx-i386.run -–get-supported
(o forse un meno solo bho)
Questo elenca le schede e i linux supportati
puoi non farlo ma fallo.
Dovrebbe anzi c'è..... SuSE/SUSE100-IA32
# sh ./ati-driver-installer-8.xx.xx-i386.run –buildpkg SuSE/SUSE100-IA32
E ti fà il tuo bel pacchettino rpm che avresti potuto scaricarti senza fare
tutto questo ....ma tant è.
Ora per non fare casini con l'interfaccia grafica
ci mettiamo in un runlevel dove non c'è
o scrivi da amministratore
# init 3
oppure
Fai Ctr+Alt+F1
loggati come root
metti la pass
fai
rpm -Uhv fglrx_6_8_0_SUSE-8.xx.xx.1.i386.rpm
se vuoi ora fai
# sax2 -r -m 0=fglrx -b /usr/share/doc/packages/fglrx/sax2-profile
ma non ti fà fare nulla solo che ora l'accelerazione c'è
riavvia.
Dove era difficile?
Mo se puoi togli il titolo missione impossibile
che se uno cerca con google e vede il tuo post....e lo vede
si spaventa di linuz è và in confusione.
Secondo....chiedi quì....io conosco Debian..la uso pure
ma i comandi soono diversi cavolaccio!!!!!!!!!
Ora è vero che in passato ati non dava supporto ...ma oggi si
e le schede ati funzionamo molto bene e forse meglio... solo
che nel frattempo avendo i driver nvidia molti hanno sviluppato
per configurazioni con nvidia ....ma oggi sviluppano anche per ati
e si può tranquillamente dire che sono migliori...pure per win.
I driver per i giochi sono molto dedicati e devi sempre cercare quelli
giusti per nvidia ....quando li trrovi tutto bene per quel gioco
con prestazioni leggermente superiori...ma poi ne trovi un'altro che
non ti funziona con quei driver e ne vuole di vecchi...meglio ATI che
fà deiver generici ma che supportano tutto.