Quote:
Originariamente inviato da tailss
E' d'uopo specificare un punto che può provocare inutili equivoci, e cioè che oltre alla versione del chip, cioè il 1° tipo, quello iniziale e più vecchio ancora parzialmente diffuso, e il 2° tipo, più nuovo e costoso, ovvero infinity II, esistono anche due dotazioni di memoria flash dedicate per il bios di quest'ultimo modello: l'infinity II se, che non permette aggiornamento del bios a causa della memoria più contenuta, e permette però un risparmio finale di circa 15-20 euro; e poi c'è l'infinity II ufficiale, che invece consente pienezza e libertà infinita di ammodernamento del bios, e quindi costa, ahimè, un po' di più. Per chi volesse verificare, ecco il link dove può fare paragoni per quanto riguarda i prezzi:
http://www.youbuy.it/artVetrina.asp?...ONSOLE&pmarca=
|
Se mi è concesso di intervenire: esistono Infinity originali ed infinity non originali. Che poi nelle versioni yellow, orange, green.....dot, ma sono sempre matrix infinity, i colori del pallino ne indicano la compatibilità con le varie versioni di PS2. Il sito di supporto è:
www.infinitymod.com e l'ultima release del FW è la 1.75.
Poi c'è tutto il resto: infinity se ecccc, questi sono supportati da altri team di sviluppo compresi gli onnipresenti copioni cinesi. Hanno fatto i furbi usando i fw dell'infinity originale ma dalla vers 1.54 il TMT: the matrix team, glie l'ha messo in quel posto, infatti se aggiornate un infinity se con un versione dalla 1.54 in su, il chip sarà da buttare

.
Detto questo e mi scuso se ti ho sporcato il post, ma forse avevi bisogno di un po di chiarezza anche tu; i matrix infinity 2 non esistono, esistono infinity originali ed infinity clone.