Ragazzi non so se questo è il posto giusto, ma mi serve una mano per un problem che ho avuto con un acquirente su ebay.
L'oggetto della vendita era una 6600GT AGP 128MB, l'asta si è conclusa, è andato tutto bene, incluso il pagamento che ho ricevuto in maniera tempestiva con paypal. Spedisco la scheda la mattina dopo, e con precisione svizzera (strano ma vero) le poste il giorno successivo consegnano il pacco.
L'acquirente, o meglio il signor acquirente non mi fa sapere nulla e il giorno dopo mi trovo una email dove si lamenta che la scheda era danneggiata. (Falso poichè prima di spedire la merce testo personalmente tutto). Dopo un po di email di spiegazioni ecc raggiungiamo un accordo, che al rientro della scheda a casa mia gli avrei restituito i soldi o dato una scheda identica.
Lui nel frattempo avvia un reclamo su Paypal, e mi vengono bloccati i soldi che mi aveva versato.
Oggi mi viene consegnata la scheda, apro il pacco e....
Staffa di fissaggio in metallo piegata nella parte inferiore (quella che si incastra nel case) ripiegata su se stessa a L. Un piedino di plastica di ritenzione del dissy della gpu spezzato. E un mezzo chilo abbondante di pasta termoconduttiva sul core (che inmplica che il tipo si è divertito a smontare il dissy e magari montarci qualche altro dissy).
Risultato... ho i fondi su Paypal bloccati con una contraversia ancora attiva, e una scheda da prendere e buttare nel cestino.
Cosa devo fare? Non mi era mai successo un problema simile ne sul forum ne su ebay (feedback al 100%) in 3 anni di acquisti e vendite.
Aiutatemi perchè su ebay e paypal ci sono solo "mezzi" a tutela dell'acquirente... e il venditore in questi casi cosa deve fare?
Grazie
Ciao
Marco