Discussione: [J2SE JDK]
View Single Post
Old 17-02-2006, 15:14   #3
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
quindi nulla di certo...
cmq i programmi li compilo ed eseguo correttamente, le applet nelle pagine le vedo quindi penso che vada bene anche così.
Strano che per la JDK non ci sia a metà install un'opzione che consente di fermarsi dopo l'installazione del development kit.
bah...

intanto ti ringrazio per l'aiuto

IngInf Uniroma3

EDIT: Tutto chiaro...
Scaricato il J2SE JDK.
avvio installazione (avanzata)
scegli la prima voce (development kit) e public API (o qlcs del genere),senza Demo né Public RE.
In questo modo puoi programmare e usare API tipo Math,String ecc...,compilare ed eseguire e hai un PRIVATE Runtime Environment che,per dire,esegue solo i programmi scritti e compilati da te (non ne sono sicuro).
Lo dico perché i miei li compila ed esegue anche senza il PUBLIC RE (quindi col PRIVATE incluso nel DK).Quello che il RE del development kit non comprende sono i plugin per browser,e per quelli ti serve necessariamente il PUBLIC RE (ultima voce nell'install avanzato).
con la prima e la terza quindi hai ciò che serve per programmare (incluse API) per un totale di 243 (almeno da me) e con la quarta voce dell'install (public re) hai plugin e altro (118mb).
FINALMENTE è CHIARO! Solo che mi rode il .... che devo appesantire con 118 mb solo per vedere qualche applet del cacchio nelle pagine web...

ciao

EDIT: ah già, dimenticavo jWebStart...beh per quello vale la pena occupare 118 mb
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG

Ultima modifica di andrea.ippo : 17-02-2006 alle 16:40.
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso