Quote:
|
Originariamente inviato da CRL
Oltre ad essere rumoroso, come già detto, quel disco ha prestazioni inferiori agli SCSI attuali, ed anche relativamente ai pata/sata attuali, credo che non avresti miglioramenti.
Dischi con transfer sotto i 40MB/sec, a mio avviso, risultano come sensazione lenti in confronto ai 7200, indipendentemente dagli altri fattori.
Questo perchè nessuno di noi ha un server, in genere, dove le maggiori prestazioni di quel disco in termini di velocità del gruppo testine si farebbero sentire di più; in modalità desktop, cioè nel tipo di utilizzo che facciamo più o meno tutti, il transfer rate ha un suo peso, e ritengo che sotto i 40MB/sec questo appesantisca il sistema.
- CRL -
|
ma non penso che mettendoci sopra solo il sistema operativo il transfer rate sia significativo...penso che x questa cacca di windows i tempi di accesso siano molto + importanti del transfer rate e scsi a 10000 rpm vs ide anche in raid dubito che siamo lontanamente paragonabili
pronto ad essere smentito...ma spiegatemi i motivi
quando avvio windows...e uso il pc...non me ne faccio niente di 10000 mb al secondo siccome non e' una lettura sequenziale...ma "casuale"...in questo caso quindi penso che sia molto + importante quanto tempo impieghi la testina a muoversi che quanto riesca a leggere in un secondo
discorso diverso ad esempio nel caricamento di un gioco....ma cmq...sono pronto ad essere smentito
illuminatemi pls