Quote:
Originariamente inviato da generals
ho notato che con le samsung c'è però maggiore facilità di utilizzare le ricariche, senza fare alcun foro si inserisce la ricarica con un notevole risparmio. Invece, con la canon di cui voi parlate la ricarica è una operazione un pò più complicata. Infine anche come disponibilità per le samsung di toner c'è una certa diffusione. E' una impressione giusta oppure no? io penso che alla fine conta il costo di mantenimento della stampante considerando che il prezzo iniziale va ad esempio dai 100/150 euro ed un toner originale costa sui 70 euro, quindi converrebbe puntare su un modello valido ma che consente basti costi di gestione.Alla luce di queste considerazioni che modello di laser tra 100/200 euro consigliereste?
|
Guarda, io sono di principio contro il risparmio estremo, guardo il rapporto qualità-prezzo.
Intorno ai 200 € ci sono ancora le vecchie Brother 5140, che vanno davvero una cannonata e hanno costi molto bassi coi consumabili, sia originali che compatibili. Per una stampante che cambi il forno ogni 100.000 stampe e ti dimentichi di averla 200 € sono un'inezia.
Ma se vuoi spendere 80-100 € per averne una che a 30.000 stampe la butti, allora sono capaci tutti.
Le Brother 2030 se le usi in maniera intensiva si inceppano spesso e si sporcano, ma se la gente le vuole gliele dò. Il toner costa come quello della 5140, dura un terzo, il tamburo costa poco meno, dura 12.000 pagine, quello della 5140 dichiarano 20.000 e ne dura 70-80.000 mila.
Alla fine, dopo un anno quelli che usano tanti una 2030 piangono, quelli che hanno una 5140 dopo 5-6 anni e la usano tanti si ricordano che è ora di cambiare il forno.
La ricerca del massimo risparmio non può passare dalla strada del puro costo, o della facilità di ricarica del toner, ma da una serie di fattori che comprendono innanzitutto cosa hai con quello che spendi. Se spendi 100 € per avere una ciofeca meglio lasciar perdere, se devi spenderne 300 € per avere una signora stampante che dura anni risparmi col tempo.
100.000 stampe sono la bellezza di 200 risme si carta, quasi un bancale intero. C'è che dice che nella vita non li stamperà mai, e si accontenta. Io per poco di più preferisco prevenire e mi prendo la cosa migliore.
Certo, c'è anche quello che dice che stampa poco e gli basta, ma io per me questo discorso non lo faccio.
Ti dico: con la Canon non ho problemi, con le Samsung qualcosina in più, ma se uno mi chiede non posso che dirgli di prendere la Brother 5140. Va davvero divinamente e costa poco in più.