View Single Post
Old 14-02-2006, 11:12   #4
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Io ho delle remore sul fotovoltaico. Per carità, se si possono incentivare le energie alternative io sono contento.
La mia perplessità riguarda un paio di conti che ho fatto...
Accidenti, non trovo il link che aveva postato jumpermax su quella ditta che faceva impianti solari da mettere sul tetto.

Comunque riassumo.
Un impianto da 5kw occupa 40 metri quadri e costa 40mila euro. Saresti quasi sempre produttore più che consumatore (tranne che di notte ovviamente).
Il fatto è che la mia bolletta come penso quella di molti altri, è intorno alle 100 euro a bimestre. Ovvero, pensando di risparmiarla tutta ci vorrebbero 66 anni per ripagare l'investimento. E l'impianto dovrebbe durare 25 anni, insomma, non ce la fai, o se ce la fai sei li li.

Alternativa: Impianto solare di riscaldamento per acqua sanitaria e "aiuto" per il riscaldamento domestico.
Occupa circa 10mq di tetto (+ una cisterna di 2.20 metri di altezza e 1 metro di diametro) e ci vogliono 20mila euro d'investimento. Certo non è che puoi buttare la caldaia a gas, ma un certo risparmio dovrebbe darlo.
Questo bimestre è arrivata una bolletta del metano da 800 euro e io credo che almeno metà avrei potuto risparmiarla.
Ovviamente non posso contare su un risparmio di 400 euro al bimestre (visto che d'estate il consumo è minore, ma 100/200 si.
In questo modo i 20000 euro d'investimento si riprendono in 16 anni (a 200 euro di risparmio a bimestre) o in 32 (a 100 euro di risparmio a bimestre). Già mi sembra una cosa fattibile.
no guarda che il senso del fotovoltaico è che immetti l'energia prodotta in rete se non la consumi tu e viene pagato per questa energia pulita che vendi.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso