View Single Post
Old 13-02-2006, 21:59   #1
DaK_TaLeS
Senior Member
 
L'Avatar di DaK_TaLeS
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
[OFFICIAL] Guida Nec3550,3551,4550@4551

Aggiornata il 15.02.06 17.00

Dopo che tutti avevano detto che i vari nec erano uguali e cambiava solo il fw, ecco a voi la dimostrazione che ciò era vero.

--> GUIDA NEC3550,3551,4550@4551 <--

Ovvero come abilitare DVD-RAM e LabelFlash sui nostri NEC.

L'autore di questa guida non si assume nessuna responsabilità per eventuali malfunzionamenti causati dall'utilizzo di questo procedimento.
Questa modifica invalida la garanzia.
Se il procedimento fallisce o se qualcosa va storto avete ottime possibilità di buttare il vostro drive!
Leggendo questo disclaimer vi assumete qualsiasi responsabilità in merito a problemi causati da questa guida


Link Utili
Comparativa LightScribe&LabelFlash

Piccola FAQ

.Che cosa aggiunge la mod ai vari NEC?

NEC3550 --> +DVD-RAM | +LabelFlash
NEC3551 --> +DVD-RAM | -----------
NEC4550 --> ---------- | +LabelFlash

Quindi se non sentite la necessità di usare queste feature evitatevi il rischi della mod.

.Cosa fa la mod al NEC?

Diciamo che che la memoria del drive è divisa in due: un bootloader e il firmware.
Quando aggiorniamo un firmware utilizziamo solo la parte dedita ad esso mentre il bootloader resta invariato.
Il bootloader si accupa del riconoscimento del drive e ci impedisce di fare un eventuale cross-flashing (ex.utilizzare il fw di un 4551 su di un 4550).
Con la modifica noi modificheremo il bootloader del drive.

.Cosa è il LabelFlash?



Tramite LF possiamo incidere delle immagini/testi sulla parte superiore e/o inferiore di un DVD.

.Il LabelFlash necessità di dischi particolari?

Per incidere sulla parte inferiore no mentre per incidere la parte superiore è necessario procurarsi dei disci LF (riconoscibili dal particolare colore azzurro/blu).

.Il LabelFlash è compatibile con i dischi LightScribe?

No, sono incompatibili.

.Dove si possono comprera dischi LabelFlash?

Gli unici DVD compatibili con LF sono NEC o Fujifilm.
All'estero si trovano abbastanza facilmente, mentre in italia li ho trovati solo in un negozio (nn so se posso mettere il link, chiedete in pvt se mai)
Prezzo: 1.60E cad. circa

.Si può forzare la scrittura della parte superiore anche su dischi normali?

Alcuni dicono di si ma con risultati pessimi, io devo ancora provare.

.Dopo la mod che fw si possono usare?

Si devono utilizzare i fw del NEC4551 originali o moddati.

.Come si fa ad utilizzare la tecnologia LabelFlash?

Bisogna utilizzare il Ahead Nero Burning Rom 6.6.0.1.4 o superiori ed essere in possesso di un seriale NEC (1A25-xxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxx). Una volta entrati in Nero si utilizza l'utility "Burn Label".
Si dovrebbe poter utilizzare anche Nero 7 aggiungendo una .dll ma io non ci sono riuscito.

..Incisione su parte dati (DiscT@2):
Si può incidere anche sulla parte dati di un DVD, la spazio disponibile per l'incisione è quello non scritto dai dati.
All'incirca lo spazio disponibile è pari ad un anello con spessore di circa 1cm per Gb libero.
Es. Ho masterizzato 2.7Gb di un DVD da 4.7Gb? Bene ho a disposizione un anello di circa 2cm di spessore.

..Incisione su parte etichetta (LabelFlash):
Per incidere l'etichetta di un DVD abbiamo bisogno di supporti compatibili LabelFlash (per ora solo NEC e FujiFilm).
Si prende il DVD e si posiziona la parte dati verso l'alto (o la parte dell'etichetta verso il basso ) e lo si infila nel drive.
L'incisione completa a massima qualità impiega circa 30min.

.Come flashare i nuovi firmware

In risposta ad un pvt segnalo come si procede per flashare *qualsiasi fw sui nostri drive modificati.
(*: sottointeso che sia per il vostro stesso modello di NEC)

1.Scaricatevi il fw voluto (gli ultimi sono tutti con pacchetto exe all-in-one)
2.Scaricatevi Splitt32 ed estraetelo (link)
3.Mettete nella stessa cartella i due file
4.Lanciate da prompt il comando splitt32 {Exefile} {Binfile} 53248 (nel caso non estraesse il file correttamente sostituite 53248 con 49152)
5.Ora vi troverete con il fw liscio e flashabile
6.Flashate con Binflash <1.25 seguendo le solite procedure





La Modifica

Requisiti:
-NEC3550,3551 o 4550
-Binflash <1.25 (1.24 o 123 vanno benone).
Link a BinFlash 1.23
Link a BinFlash 1.24
-Firmware NEC4551 (per iniziare consiglio quelli originali, poi flasheremo quelli moddati).
Link ai firmware
FirmWare originale NEC4551A ver.1.07
-Necbfl
Link Password: nechax0r
-Sangue freddo (avrò fumato un pacchetto di cicche quando ho quasi bruciato il drive )
-Un grazie a Supreme per avermi inviato i file tra cui Binflash 1.24 e il fw originale.

1.Chiudete tutti i programmi per sicurezza

2.Fate MOLTA attenzione a non far saltare la corrente o a non riavviare il pc nel mezzo del flash

3.Aprite il prompt dos (Start-Esegui-cmd.exe) ed andate nella directory che contiene il file NECBFL.EXE

4.Avviate il file NECBFL.EXE
Inserite la lettera corrispondente al vostro NEC nella forma "\\.\X:" senza virgolette, INVIO.
Inserite il codice relativo al NEC desiderato(1:NEC3551,2:NEC4550,3:NEC4551), INVIO.

Il Nec desiderato è quello che vogliamo ottenere con la modifica.
Esempio: Io avevo il Nec4550, facendo la modifica desideravo avere il NEC4551, allora come codice ho messo 3 e non 2.

Date conferma digitando y, INVIO.

Se tutto funziona correttamente vi apparirà un messagio di operazione riuscita e il led del vostro NEC inizierà a lampeggiare come un pazzo.

5.Riavviate il pc ed assicuratevi di togliere l'opzione "Boot from CD" nel bios (puo causare blocchi all'avvio). Verificate che il nuovo NEC venga riconosciuto durante il boot.

6.Avviate BinFlash, verificate che riconosca il drive come "NEC 4551A FW 0.05" e flashate un fw per 4551. Una volta completata l'operazione il drive smetterà di lampeggiare.



7.Riavviate il pc e rimettere pure l'opzione "boot from cd".

8.Godetevi il vostro nuovo NEC.




Prove e Test

.LabelFlash su parte dati con DiscT@2



I tempi di incisione variano in base alla velocità scelta e alla complessità dell'immagine.
Per realizare un incisione che utilizza tutto il disco a 4500RPM (qualità media) impiega circa 1 ora e più.
Ho provato a realizzare una scritta al max velocità (era molto vicina al bordo) e si è un po strisciato il DVD (anche se con un panno ho rimediato)
Il contrasto che ho utilizzato è 100% e con i Verbatim (hanno la parte dati molto scura) il risultato è molto buono.

.Test scrittura/Lettura 4550@4551 W.I.P

Tutti i test sono stati effettuati utilizzando:
DVD-R Verbatim da 4.7Gb Certified 8x
DVD-RW Verbatim da 4.7Gb Certified 4x
CD-R Verbatim 700Mb 52x (quelli colorati)

Velocità lettura


Test qualità su DVD-RW masterizzato a 4x con 4550@4551


Test qualità su DVD-R masterizzato a 12x con 4550


Test qualità su DVD-R masterizzato a 12x con 4550@4551

Test qualità su CD-R masterizzato a 40x con 4550@4551
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-..
..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-..

Ultima modifica di DaK_TaLeS : 02-10-2006 alle 10:57.
DaK_TaLeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso