View Single Post
Old 12-02-2006, 20:42   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Mi sembra che tu abbia capito tutto bene.
Del discorso dei 2352 non ne so nulla, segui i consigli di chi te l'ha detto.
Le reallocazioni sono fatte dai dischi solo quando ci si incappa, cioè quando la testina prova a leggere o scrivere e non ci riesce.
Lo scandisk approfondito, leggendo tutto, fa sì che questa operazione sia fatta. L'indirizzo del vecchio cluster è sostituito da quello nuovo, e non se ne accorge nessuno, se non i programmi di SMART monitoring.
In alcuni casi il dato del cluster riesce ad essere letto, e viene scritto al nuovo indirizzo, in altri casi no.
Considera che finchè ci sono spare sectors (cioè quelli di riserva) neanche il s.o., e quindi lo scandisk stesso rilevano la reallocazione, perchè è fatta ad un livello più basso. Solo quando finiscono gli spare le reallocazioni sono fatte da windows, e sono segnalate nello scandisk, e proprio per quello quella che sembra essere la prima è in realtà la prima delle non sostituibili, quindi il fenomeno di degrado della superficie magnetica è già a buon punto.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso