Quote:
Originariamente inviato da andreagiusti
AAA, MENO MALE, avevo praticamente eliminato questo Recorder dalla lista dei miei papabili....
In effetti anche sul mio lettore LG Dvx9900 c'è questa comodissima opzione (io per finire un film mi ci vogliono 3/4 serate, sai, con un bimbo piccolo  )
Una cosa mi sfugge, che sicuramente hai gia detto, ma non so se l'ho letta: legge gli Xvid?
Ciao Simo, continua a darci le dritte!! 
|
cheffai mi quoti e poi non leggi attentamente?
da specifica dovrebbe leggere gli xvid, poi non ho ancora provato materialmente...
posso aggiungere un po' di cose riguardo alle funzionalità di recorder, sperimentate ieri sera per la serata inaugurale delle Olimpiadi della mià città!
la rec può essere avviata in modo diretto o in modo programmato (fonte, ora, giorno, una volta/periodico/sett/mensile/) e l'unica accortezza è lasciare la fonte di registrazione accesa (dtt-terr o sky)mentre il rec potete anche spegnerlo e lui rimarrà tale, con un'icona della registazione programmata, fino all'ora stabilita.
ieri sera sono uscito e stamattina mi sono rivisto il tutto...senza problemi, saltando le parti più pallose e le pubblicità (2ore e 53)
poi ho deciso di riversare su dvd; qui sono stato tratto in inganno un po' ingenuamente nel senso che scegliendo la qualità viene scritto SPAZIO LIBERO (esempio 63min), e senza fare i calcoli ho immaginato che quello sarebbe stato lo spazio rimanente sul dvd dopo avervici registrato il contenuto, invece esso è inteso come il tempo max registrabile sul dvd a quella qualità

(spazio libero che centra?bha...)
fatto stà che ho buttato un dvd perchè contenente solo 1ora di spettacolo.poi ho ripetuto la registrazione a qualità media(vi ricordo alla velocità di 1x=2ore53min) e ho provato poi a rivisionarlo alla tele e al pc: nessun problema nè annotazione.
Una piccola scoperta: se si usano rew/ffd da HD vengono visualizzati i fotogrammi velocizzati solo fino al 4x mentre oltre, fino al 100x il filmato salta semplicemente gli spezzoni (senza visualizzare gli omini che camminano veloci per capirci ma solo dei fermo immagine) mentre da DVD anche a velocità superiori (fino a 10x mi pare). E' una cosa strana, pensavo che la lettura fosse più veloce da HD che da DVD. Spero di essermi spiegato...
Da dire che la qualità media rispetto a quella massima o standard è praticamente indistinguibile, non avrò l'occhio clinico ma vi assicuro che la differenza è minima.
alla prossima per nuove micro-recensioni...
mi scuso se molte cose possono apparire ovvie ma io, prima di consigliare a mio pà l'acquisto, ho sempre cercato, e mai trovato, info riguardo le operazioni pratiche e gli utilizzi di tali ogg. tecnologici più che sulle specifiche e caratteristiche tecniche (comunque importantissime) e quindi cerco di riportare la mia esperienza nell'effettuare le operazioni principali...tutto qui